Sarà un avvicinamento “classico” quello di Tadej Pogacar a Il Lombardia 2024. Dopo aver trionfato al Giro d’Italia e al Tour de France e rinunciato a partecipare alla prova in linea delle Olimpiadi di Parigi per riposarsi, il fenomeno sloveno inizia a pensare al finale di stagione, dove gli obiettivi principali saranno il Mondiale di Zurigo e, appunto, la classica Monumento italiana, che ha già conquistato negli ultimi tre anni. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, l’avvicinamento a questi due importanti appuntamenti passerà da quattro gare di un giorno, tutte già affrontate almeno una volta dal 25enne dell’UAE Team Emirates nelle ultime stagioni.
Prima della rassegna iridata, Pogacar volerà in Canada (come era già previsto nel suo programma a inizio anno) per prendere parte al GP di Québec e al GP di Montréal, entrambe già corse nel 2022, con vittoria nella seconda davanti a Wout Van Aert e Andrea Bagioli. Dopo il mondiale elvetico, invece, il classe 1998 tornerà sulle strade italiane e sarà al via del Giro dell’Emilia e della Tre Valli Varesine, gare sempre affrontate nelle ultime tre stagioni prima del Lombardia e nelle quali è sempre stato protagonista. La classica emiliana lo ha visto infatti concludere due volte al secondo posto, mentre quella varesina lo ha visto imporsi nel 2022, chiudere terzo nel 2021 e quinto nel 2023.
Liegi-Bastogne-Liegi 2025, Tadej Pogačar: “È una corsa dura e lunga e tutto dipenderà dalle gambe, ma penso abbiamo recuperato bene dopo la Freccia”
23 Aprile 2025, 17:50
Freccia Vallone 2025, Tadej Pogačar: “È davvero una bella sensazione vincere di nuovo qui. Il Mur de Huy è una bella salita, ma come corridore non mi piace molto”
23 Aprile 2025, 16:28
Freccia Vallone 2025, Tadej Pogačar fa il vuoto sul Mur de Huy! 2° Kévin Vauquelin, 3° Tom Pidcock e 9° Remco Evenepoel
23 Aprile 2025, 13:03
Freccia Vallone 2025, Tadej Pogačar al via: “Io parto sempre per vincere e oggi non è diverso dal solito”